senzanome3.jpeg
9860748 2.jpeg

facebook
instagram
youtube
soundcloud
spotify

Ph: Kalò Cassaro


facebook
instagram
youtube
soundcloud
spotify

La pianista siciliana Maria Pia Vetro ha al suo attivo esibizioni – sia da solista che in formazioni da camera e con orchestra – in Italia, Russia, Spagna, Svezia, Germania, Belgio, Inghilterra e Polonia e in prestigiosi festival e associazioni internazionali: “Chopin-Gesellschaft” di Darmstadt; “Neckar Musikfestival" (Heidelberg); Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda; Deutsche-Italienische Gesellschaft “Dante Alighieri” di Kiel; “Wachtberger Kulturwochen” (Bonn);“Rachmaninoff Festival” presso l’Auditorium “Dialog” di Velikij Novgorod, Russia; “Paderewski Piano Academy” a Bydgoszcz, Polonia; “Aurora Chamber Music Festival” a Vänersborg, Svezia; “Trinity Festival” a Croydon, Inghilterra; “Claviernacht” a Colonia, Germania; “Medenus Klavierfestival” presso lo Schloss Eulenbroich di Rösrath, Germania; “Incontri Musicali” presso la “Fondazione William Walton e la Mortella” a Ischia; “Viotti TEA” a Vercelli).

 

All'inizio del 2025 è stato pubblicato il suo album di debutto Italienische Reminiszenzen (Kaleidos Musikeditionen), già presentato in trasmissioni radiofoniche della Bayerischer Rundfunk (BR-Klassik), della Hessischer Rundfunk (hr2-kultur) e di Radio România Muzical. È stato acclamato dalla critica – tra cui pizzicato.lu e Klassik Heute – per il suo straordinario fascino, la chiarezza, la musicalità e la sensibilità poetica.

 

Maria Pia ha ricevuto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, tra cui il Primo premio assoluto al 7° Concorso “Città di Piove di Sacco”, il Primo premio alla V edizione del “Premio Crescendo” a Firenze, il Secondo Premio al Premio di esecuzione pianistica “G. Giannoni” (15° Concorso “Riviera Etrusca”). Inoltre ha ottenuto un riconoscimento speciale per la musica nell’ambito della XVI edizione del Premio intitolato al poeta siciliano Ignazio Buttitta. Dal 2022 si esibisce regolarmente in Germania per conto di “Weltklassik am Klavier”.

 

 

Dopo aver conseguito il diploma in pianoforte - da allieva privatista, presso il Conservatorio "T.Schipa" di Lecce - e il biennio accademico (Conservatorio "V.Bellini" di Catania), Maria Pia ha approfondito gli studi pianistici in Italia con Daniel Rivera e successivamente in Germania con Fabio Bidini, conseguendo il Master of Music presso la Hochschule für Musik und Tanz di Colonia. Ha inoltre frequentato masterclass di Maestri come Paul Badura-Skoda, Benedetto Lupo, Michele Marvulli, Homero Francesch, Claudio Martinez Mehner, Rena Shereshevskaya, Peter Donohoe.

Biografia